Condividi l'articolo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Premessa
L’Istituto Tecnico Agrario Statale è costituito da 5 corpi di fabbrica per una superficie complessiva calpestabile di circa 14.000 mq. I fabbricati risalgono agli anni Settanta.
L’Istituto presenta un unico indirizzo, Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, con tutte e tre le articolazioni previste (30 classi con 512 alunni iscritti nell’a.s. 2024/25).
Dirigente scolastico è la prof.ssa Enrica Maggi.

Istituto Agrario di Codogno
Istituto Tecnico Agrario Statale “Antonio Tosi” di Codogno

Storia dell’Istituto
L’Istituto Tecnico Agrario Statale è stato istituito nell’anno 1959 a seguito del D.P.R. 1442 del 21. 07. 1959 come unico Istituto Tecnico ad indirizzo agrario della provincia di Milano (ora provincia di Lodi).
La scuola dal 1976/77 è ubicata a Codogno in Viale Marconi nella prima periferia della città.

Istituto Agrario di Codogno
Veduta aerea dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “Antonio Tosi” Codogno (LO)

Offerta formativa
Sono attivate le seguenti articolazioni:

  • Produzioni e trasformazioni;
  • Gestione dell’ambiente e del territorio;
  • Viticoltura ed enologia.

La scuola dispone di un accogliente convitto, con una capacità ricettiva oltre 100 posti letto e due sezioni, una maschile ed una femminile.

Azienda agraria
L’Azienda agraria si trova a Codogno, e ha una SAU di circa 22 ettari suddivisa in vigneti, frutteti e coltivazioni foraggere reimpiegate nell’alimentazione zootecnica.
E’ ad indirizzo cerealicolo – zootecnico e le coltivazioni di mais, orzo a foraggi forniscono prodotti da reimpiegare per l’allevamento delle vacche da latte di razza Frisona e Bruna.
Nel caseificio annesso all’azienda vengono prodotti formaggi con il latte fresco. La maggior parte della produzione è destinata a ricotta, semi-cotto pressato e caciotte.
E’ presente anche una serra per fiori e un tunnel per colture orticole.

L'interno della stalla
Interno della stalla

Istituto Tecnico Agrario Statale “Antonio Tosi” Codogno (LO)
https://www.agrariotosi.edu.it/

image_pdfimage_print

Condividi l'articolo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •