Premessa
Il Polo Scolastico “Galilei-Bocchialini”, con i suoi tre indirizzi, risponde alla domanda di figure professionali da inserire nel comparto dell’agroindustria, nel mondo dell’informatica e dell’economia, in rapporto dinamico e costruttivo con le aziende del territorio, gli enti, le associazioni che ruotano intorno alle diverse filiere produttive. La proposta educativa dell’Istituto è al servizio di un ampio territorio e di un tessuto produttivo che si caratterizza per la vocazione agroalimentare ed industriale.
La sede principale dell’ISISS “Galilei-Bocchialini” si trova a San Secondo Parmense.
Dirigente scolastico è la prof.ssa Anna Rita Sicuri.
Storia dell’Istituto
L’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore (I.S.I.S.S.) “Galilei – Bocchialini”, già noto come “Polo Scolastico dell’Agro-Industria”, nasce nel 1998.
A partire dal 2011 l’I.S.I.S.S. è diventato Istituto di riferimento per la Fondazione ITS (Istituto Tecnico Superiore), promotrice dell’unico corso regionale biennale di formazione post-diploma nel settore agroalimentare.
Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Bocchialini” San Secondo Parmense – Parma
Offerta formativa
Questi i numeri dell’Istituto (a.s. 2024/25): numero di alunni 1336, numero di classi 63.
L’Istituto Scolastico di Istruzione Superiore “Galilei Bocchialini” si inserisce perfettamente nell’elezione enogastronomica e agroalimentare del territorio, rispondendo alle richieste formative del settore e preparando tecnici specializzati nell’agroindustria. Più specificamente, gli indirizzi offerti dal Tecnico Agrario Bocchialini di Parma sono tre:
- Produzione e Trasformazione;
- Viticoltura ed Enologia;
- Gestione dell’Ambiente e del Territorio.
Il secondo plesso del Polo Scolastico dell’Agroindustria è l’ITIS Galilei di San Secondo Parmense, le cui articolazioni sono:
- Indirizzo Agrario;
- Indirizzo amministrativo;
- Indirizzo informatico.
Il Polo Agroindustriale è inoltre sede della Fondazione ITS TECH & FOOD per l’Agroalimentare. Si tratta di percorsi di studio biennali post diploma che si propongono l’obiettivo di formare in uscita super tecnici specializzati.
Azienda agraria
Nei pressi della sede del Bocchialini, in viale Piacenza a Parma, si trovano la Serra didattica “Simone Maraffi” e la cantina didattica mentre un’altra serra si trova presso l’ITIS Galilei. L’Istituto Superiore “Galilei-Bocchialini” ha inoltre un’azienda agraria presso il Podere Stuard e un terreno a Fraore con annesso un Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità. L’azienda presso il podere Stuard, con una superficie di circa 1 Ha, ha indirizzo frutticolo-orticolo-floristico. Sono presenti un frutteto della biodiversità con più di 30 specie frutticole di centinaia di varietà diverse, le serre temperate e un vivaio frutticolo.
Istituto Bocchialini di Parma
Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Bocchialini” San Secondo Parmense – Parma
https://poloagroindustriale.edu.it/