Otto numeri dedicati al suino: storia, curiosità, razze e tecniche di allevamento.
N. 2 – L’addomesticamento, la selezione e i cambiamenti che ne conseguono. Continua >>>
Mario Giannone è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Firenze. Insegnante di zootecnia all’Istituto Tecnico Agrario di Firenze, presta la sua opera di assistenza tecnica specialistica presso Enti regionali, Parchi e Associazioni. E’ autore del libro “L’allevamento biologico del suino” edito da Edagricole-Sole 24 ore.
La riforma dell’esame di maturità restituisce alla nostra scuola una prova seria, credibile e autorevole, che permetterà ai nostri ragazzi di andare a testa alta in Italia e in Europa. Continua >>>
Mirella Bertolini, laureata in Lingue e letterature straniere moderne all’Universita’ di Bologna, insegna inglese presso il Liceo Linguistico di Tione (TN).
Marco Salvaterra, laureato in Scienze agrarie presso la Facoltà di Agraria di Bologna, insegna all’Istituto Tecnico Agrario di Firenze.
… possente e fiero, nei periodi invernali il suo pelo si ispessisce fino a formare un folto e spettacolare collare come i leoni. Continua >>>
Roberta Matis, laureata in Informatica presso l’Universita’ degli Studi del Piemonte Orientale di Alessandria, e’ un’appassionata allevatrice di gatti Siberiani delle Foreste e cura il sito www.gattosiberiano.eu
…è ormai sempre più frequente, girando per i paesaggi agricoli dell’Abruzzo, imbattersi in nuovi impianti a filari, segno tangibile che qualcosa si muove. Continua >>>
Ettore Del Lupo, laureato in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Universita’ politecnica delle Marche, ha conseguito il diploma di Master in Gestione del Sistema Viticolo presso la Facoltà di Agraria di Milano.
A torto considerate complementari, di supporto, di integrazione minima, mantengono una posizione di “sottomissione” rispetto alla medicina accademica. Di fatto si tratta di articolazioni diverse di una sola disciplina; in questo numero tratteremo di Omeopatia (2^ Parte). Continua >>>
Francesco Vignoli, laureato in Medicina Veterinaria, è specializzato in medicina solistica, omeopatia veterinaria presso l’Istituto di Medicina Olistica dell’Università degli Studi di Urbino.