Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

I nu­me­ri 2020 della dop pu­glie­se: oltre 28 mi­lio­ni di bot­ti­glie, 21 mi­lio­ni di litri (+ 26% del 2019)

Oltre 28 mi­lio­ni di bot­ti­glie che cor­ri­spon­do­no a più di 21 mi­lio­ni di litri per un giro d’af­fa­ri di oltre 182 mi­lio­ni di euro.

Primitivo di Manduria
Pri­mi­ti­vo di Man­du­ria

Sono que­sti i nu­me­ri 2020 di una delle de­no­mi­na­zio­ni più im­por­tan­ti d’I­ta­lia: il Pri­mi­ti­vo di Man­du­ria dop. Un au­men­to di circa il 26% ri­spet­to al 2019.

In par­ti­co­la­re, il Pri­mi­ti­vo di Man­du­ria doc rap­pre­sen­ta il 91.6% del­l’in­te­ro im­bot­ti­glia­to, il il Pri­mi­ti­vo di Man­du­ria doc Ri­ser­va  il 7.9% ed il il Pri­mi­ti­vo di Man­du­ria dolce na­tu­ra­le Docg lo 0.5%.

Il 70% della pro­du­zio­ne è de­sti­na­ta al­l’e­ste­ro.

“Que­sta cre­sci­ta – af­fer­ma Mauro di Mag­gio, Pre­si­den­te del Con­sor­zio di Tu­te­la del Pri­mi­ti­vo di Man­du­ria – è la di­mo­stra­zio­ne che le no­stre can­ti­ne pun­ta­no sulla no­stra doc e che la pas­sio­ne dei con­su­ma­to­ri non ac­cen­na a di­mi­nui­re. La no­stra area vi­ti­vi­ni­co­la sta cam­bian­do pelle più ra­pi­da­men­te di altri gra­zie ad un’e­co­no­mia che sta cre­scen­do e in grado di fare ul­te­rio­ri salti di qua­li­tà. A que­sti dati, che non ci sor­pren­do­no, si deve poi ag­giun­ge­re il ri­cam­bio ge­ne­ra­zio­na­le. Ci sono molti gio­va­ni che si stan­no af­fac­cian­do in que­sto set­to­re con la vo­glia di con­ti­nua­re il la­vo­ro dei vec­chi vi­ti­col­to­ri e con com­pe­ten­ze ele­va­te e gran­de pas­sio­ne. Il la­vo­ro in cam­pa­gna si sta tra­sfor­man­do; le no­stre azien­de, pic­co­le e gran­di, ope­ra­no in at­ti­vi­tà mul­ti­fun­zio­na­li che vanno dalla tra­sfor­ma­zio­ne e ven­di­ta azien­da­le del vino fino al­l’e­no­tu­ri­smo.

Il 35% delle no­stre can­ti­ne ha at­ti­ra­to le ener­gie della nuova ge­ne­ra­zio­ne, gio­va­ni ap­pas­sio­na­ti di vino che hanno una pre­pa­ra­zio­ne co­smo­po­li­ta”.

Primitivo di Manduria
Pri­mi­ti­vo di Man­du­ria
image_pdfimage_print

Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •