Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Nel­l’ot­ti­ca di pro­muo­ve­re e so­ste­ne­re la ri­sto­ra­zio­ne ita­lia­na di qua­li­tà, mi­glio­re espres­sio­ne del no­stro Made in Italy, Fran­cia­cor­ta sigla un nuovo ac­cor­do con l’Ac­ca­de­mia Bo­cu­se d’Or Ita­lia e la Fe­de­ra­zio­ne Ita­lia­na Cuo­chi, che punta alla for­ma­zio­ne e dif­fu­sio­ne della cul­tu­ra eno­lo­gi­ca nel set­to­re ri­sto­ra­ti­vo.

Franciacorta
Fran­cia­cor­ta

A 90 gior­ni dal fi­schio d’i­ni­zio della più im­por­tan­te com­pe­ti­zio­ne cu­li­na­ria al mondo, il Bo­cu­se d’Or che si terrà a Lione il 26/27 set­tem­bre 2021, il Team Ita­lia si pre­sen­ta: la gio­va­ne for­ma­zio­ne com­po­sta e ca­pi­ta­na­ta da Ales­san­dro Ber­ga­mo – sous chef del ri­sto­ran­te Crac­co* di Mi­la­no – Fran­ce­sco Ta­ne­se (com­mis), dai mem­bri della Fe­de­ra­zio­ne Ita­lia­na Cuo­chi, lo chef Lo­ren­zo Ales­sio in qua­li­tà di coach, Fi­lip­po Cri­sci (vice coach) e gli hel­pers, Noel Mo­glia, Gra­zia­no Pa­ta­nè e An­drea Mo­na­ste­ro.

Fran­cia­cor­ta è or­go­glio­sa di in­tra­pren­de­re un nuovo per­cor­so di col­la­bo­ra­zio­ne con l’Ac­ca­de­mia Bo­cu­se d’Or Ita­lia.” – Di­chia­ra Sil­va­no Bre­scia­ni­ni, Pre­si­den­te del Con­sor­zio Fran­cia­cor­ta. – “Siamo da sem­pre a fian­co del­l’al­ta ri­sto­ra­zio­ne ita­lia­na, in par­ti­co­la­re dopo il pe­rio­do così com­pli­ca­to che ab­bia­mo do­vu­to af­fron­ta­re. Fran­cia­cor­ta vuole con­fer­mar­si sem­pre più come am­ba­scia­to­re della cul­tu­ra ga­stro­no­mi­ca ita­lia­na di cui l’ec­cel­len­za eno­lo­gi­ca rap­pre­sen­ta senza dub­bio un ca­pi­to­lo im­por­tan­te e fon­da­men­ta­le”, con­clu­de Sil­va­no Bre­scia­ni­ni.

Fran­cia­cor­ta sarà part­ner esclu­si­vo nel set­to­re spar­kling e si oc­cu­pe­rà di fare for­ma­zio­ne sul più pre­sti­gio­so vino ita­lia­no pro­dot­to se­con­do me­to­do clas­si­co, oltre che al ter­ri­to­rio in pro­vin­cia di Bre­scia ed al me­to­do di pro­du­zio­ne che pren­do­no lo stes­so nome.

Fran­cia­cor­ta, già part­ner di Slow Food nel set­to­re ga­stro­no­mi­co, vanta anche col­la­bo­ra­zio­ni con im­por­tan­ti brand ed or­ga­niz­za­zio­ni ita­lia­ne, dalla moda al­l’au­to­mo­ti­ve, al fine di va­lo­riz­za­re l’ec­cel­len­za ita­lia­na. Pro­prio da qui nasce Ita­lian Talks, il primo talk show am­bien­ta­to in Fran­cia­cor­ta che rac­con­ta que­sto tema. Un ciclo di in­ter­vi­ste de­di­ca­te al­l’i­ta­lia­ni­tà e al­l’ec­cel­len­za, in cui Fran­cia­cor­ta si fa pro­mo­tri­ce di un pro­get­to che vuole dar voce al “saper fare” ita­lia­no, un con­cet­to che rac­chiu­de tutta la bel­lez­za della no­stra cul­tu­ra e della no­stra iden­ti­tà. Es­se­re ri­co­no­sciu­ti come “made in Italy” è un va­lo­re co­stan­te nel tempo, che il mondo in­te­ro con­ti­nua ad ap­prez­za­re: i pro­dot­ti della no­stra terra sono im­me­dia­ta­men­te ri­co­no­sci­bi­li e non man­ca­no mai di af­fa­sci­na­re gra­zie alla loro ri­cer­ca­tez­za e cura del det­ta­glio.

image_pdfimage_print

Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •