Le aree periurbane sono destinate ad assumere sempre maggiore importanza nello sviluppo sia della città che dell’agricoltura. Continua >>>

Paola Santeramo, Presidente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori di Milano e Lodi) e Presidente dell’ISTVAP, Istituto per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura periurbana.

Ecco i risultati di una sperimentazione, avviata nel 2001 ad opera della Facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Bari. Continua >>>

3 giornate dimostrative organizzate dalla Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari in collaborazione con Kverneland Group Italia e tenutesi il 22, 23 e 24 novembre rispettivamente presso l’I.T.A.S. “G. Pavoncelli” di Cerignola, l’Oleificio Sociale di Cassano delle Murge e la Cooperativa “Progresso Agricolo” di Fasano.

Le tignole della vite rappresentano i fitofagi “chiave” della viticoltura: Tignoletta delle vite (Lobesia botrana) e Tignola della vite (Eupoecilia ambiguella)… Continua >>>

di Gianfranco Anfora et al. – Centro SafeCrop dell’Istituto Tecnico Agrario di San Michele all’Adige (Trento). Il Centro eccelle nella ricerca innovativa orientata verso lo sviluppo di tecnologie atte a ridurre gli input chimici in agricoltura e ad usare metodi per la protezione delle piante a basso impatto.

E’ ormai inverno e con questa stagione si conclude il momento di raccogliere le olive, alcuni consigli e indicazioni per ottimizzare questa operazione. Continua >>>

Mario Giannone è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Firenze. Insegnante di zootecnia all’Istituto Tecnico Agrario di Firenze, presta la sua opera di assistenza tecnica specialistica presso Enti regionali, Parchi e Associazioni. E’ autore del libro “L’allevamento biologico del suino” edito da Edagricole-Sole 24 ore.

L’oidio della fragola, anche noto come “mal bianco”, è una malattia fungina che, a partire da poche sorgenti d’inoculo, si propaga rapidamente nella coltura grazie alla moltitudine di spore prodotte dal patogeno. Continua >>>

di Andrea Tizianel, Riccarda Moser, Ilaria Pertot – Centro SafeCrop dell’Istituto Tecnico Agrario di San Michele all’Adige (Trento). Il Centro eccelle nella ricerca innovativa orientata verso lo sviluppo di tecnologie atte a ridurre gli input chimici in agricoltura e ad usare metodi per la protezione delle piante a basso impatto.

I marciumi radicali della vite sono una patologia causata da diversi microrganismi fungini che attaccano l’apparato radicale delle piante, provocando un progressivo deperimento dell’ospite… Continua >>>

di Daniele Prodorutti, Federica De Luca, Alberto Pellegrini, Ilaria Pertot – Centro SafeCrop dell’Istituto Tecnico Agrario di San Michele all’Adige (Trento). Il Centro eccelle nella ricerca innovativa orientata verso lo sviluppo di tecnologie atte a ridurre gli input chimici in agricoltura e ad usare metodi per la protezione delle piante a basso impatto.

Il ravanello (Raphanus sativus L. var. radicula Pers.) è un ortaggio che appartiene botanicamente alla famiglia delle Brassicaceae (Crucifere). Continua >>>

Felice La Rocca – Dipartimento di Scienze Agronomiche e Gestione del Territorio Agroforestale dell’Università degli Studi di Firenze.
Laura Paganucci – Docente di Biologia aplicata all’Istituto Tecnico Agrario Statale di Firenze.

La loiessa è certamente tra le graminacee microterme quella a crescita più rapida e a produttività più alta. Continua >>>

Francesco Sodi, diplomato presso l’Istituto Tecnico Agrario di Firenze, si è laureato in Scienze e Tecnologie agrarie presso l’Universita’ di Firenze, dove frequenta il corso di laurea specialistica in Agrozootecnia sostenibile. Selezionatore e allevatore di avicoli, è responsabile tecnico dell’azienda agricola “Podere l’Uccellare” nel Chianti Classico.

Il Trifoglio sotterraneo fa parte della grande famiglia delle leguminose e si distingue per il suo spiccato geocarpismo. Continua >>>

Francesco Sodi si è diplomato presso l’Istituto Tecnico Agrario di Firenze. Selezionatore e allevatore di avicoli, responsabile tecnico dell’azienda agricola “Podere l’Uccellare” nel Chianti Classico, è iscritto al terzo anno del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università di Firenze.

…è ormai sempre più frequente, girando per i paesaggi agricoli dell’Abruzzo, imbattersi in nuovi impianti a filari, segno tangibile che qualcosa si muove. Continua >>>

Ettore Del Lupo, laureato in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Universita’ politecnica delle Marche, ha conseguito il diploma di Master in  Gestione del Sistema Viticolo presso la Facoltà di Agraria di Milano.

Dai primi giorni di settembre fino alla vigilia di Natale, sul mercato dei fiori fa la sua comparsa il ciclamino … alimentando un enorme mercato: storia, varietà, coltivazione e ogni altra informazione utile su questa preziosa primulacea. Continua >>>

Paolo Pecchioli, Agrotecnico, è in possesso del diploma di qualifica di orto-floricoltore. Attualmente ricopre la mansione di Assistente tecnico presso l’Istituto Tecnico Agrario di Firenze.