Oggi servono profili ibridi, persone che parlino la lingua della qualità e del diritto alimentare, dei dati e delle tecnologie […]
Tra meno di un anno ciascuno Stato membro dovrà presentare il piano d’azione per attuare la norma europea. Lo stato di […]
Alla scoperta di un frutto unico coltivato in provincia di Enna PESCA DI LEONFORTE IGP, LA STAR SICILIANA CHE CRESCE […]
Source: https://pixabay.com/it/photos/uva-uva-blu-vigneto-agricoltura-8306833/ Le aziende agricole sono una parte fondamentale del tessuto produttivo italiano. Si stima, infatti, che compongano il 4% […]
Braga: «Nuova PAC ancora prigioniera di una burocrazia dinosauro. Serve un taglio deciso delle procedure per renderla realmente operativa e una nuova stagione […]
di Maura Binelli “Chi insegna, se non impara ogni giorno, non sta insegnando davvero.” (Enrico Galiano) Oggi è la nostra […]
Prof. Matteo Robutti Si è svolta durante la mattinata di giovedì 25 settembre, nell’aula magna dell’istituto Tecnico Agrario G. Ferraris […]
Si è svolto mercoledì 17 settembre, nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Agrario G. Ferraris di Vercelli, il convegno “Acqua e orti […]
Un’altra grande soddisfazione per l’Iis Galileo Ferraris di Vercelli arriva dagli esiti della maturità agraria, ma non solo per quella dei […]
Buona la prima. Si apre col botto la prima partecipazione congiunta di Nazionale italiana formaggi e Nazionale Parmigiano Reggiano all’International […]
In occasione della Fiera Agriumbria (Bastia Umbra, 28-30 marzo 2025), l’Associazione ITABIA ha lanciato, in collaborazione con FederUnacoma, il FUTA […]

