Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

IL GIAR­DI­NIE­RE GO­LO­SO CON­QUI­STA LA GIU­RIA DEL GRIN­ZA­NE

Il Giar­di­nie­re Go­lo­so sarà pro­ta­go­ni­sta il pros­si­mo sa­ba­to 5 lu­glio nella splen­di­da cor­ni­ce di Villa Han­bu­ry a La Mor­to­la di Ven­ti­mi­glia. In uno dei giar­di­ni bo­ta­ni­ci più in­can­te­vo­li d’Eu­ro­pa gli au­to­ri del libro ri­ve­la­zio­ne del 2008, Cri­sti­na Bay e Got­tar­do Bo­na­ci­ni, ri­ti­re­ran­no il pre­sti­gio­so “Pre­mio Grin­za­ne Giar­di­ni Bo­ta­ni­ci Han­bu­ry 2008” de­di­ca­to alla se­zio­ne “Cul­tu­ra dei giar­di­ni e dei fiori” e giun­to alla sua XVI edi­zio­ne. Il libro di Bo­na­ci­ni e Bay  con­sa­cra così, con uno dei premi più im­por­tan­ti della let­te­ra­tu­ra di set­to­re, i ri­sul­ta­ti ot­te­nu­ti sugli scaf­fa­li con una prima edi­zio­ne esau­ri­ta in poche set­ti­ma­ne e una ri­stam­pa di suc­ces­so.
 
Il pre­mio pren­de il nome dal com­ples­so na­tu­ra­li­sti­co della Ri­vie­ra Li­gu­re di Po­nen­te crea­to nel 1867 da Sir Tho­mas Han­bu­ry come giar­di­no di ac­cli­ma­ta­zio­ne per spe­cie bo­ta­ni­che eso­ti­che e che già al­l’i­ni­zio del No­ve­cen­to era co­no­sciu­to in tutto il mondo per la ric­chez­za di pian­te tro­pi­ca­li e sub­tro­pi­ca­li e per l’im­por­tan­za scien­ti­fi­ca delle col­le­zio­ni. 
L’as­se­gna­zio­ne del Pre­mio Grin­za­ne 2008 a Il Giar­di­nie­re Go­lo­so ri­co­no­sce dun­que agli au­to­ri il me­ri­to di aver trat­ta­to il tema dei giar­di­ni, dei fiori, del pae­sag­gio come un atto d’a­mo­re verso la cul­tu­ra della Na­tu­ra anche quan­do essa si rea­liz­za nella sem­pli­ce cura di un da­van­za­le che ospi­ta aromi e sa­po­ri da ag­giun­ge­re ai no­stri piat­ti.

Il libro, edito da Ponte alle Gra­zie per la col­la­na Il Let­to­re Go­lo­so di­ret­ta da Allan Bay, in­fat­ti non è solo un ma­nua­le-gui­da su come col­ti­va­re, rac­co­glie­re, con­ser­va­re e cu­ci­na­re frut­ta e ver­du­ra. È un vero e pro­prio viag­gio nella pas­sio­ne del gusto, una vi­sio­ne straor­di­na­ria di quan­to può re­ga­lar­ci la na­tu­ra se sap­pia­mo ascol­tar­la e ac­cu­dir­la.
Bo­na­ci­ni e Bay ci chie­do­no dun­que di ab­ban­do­nar­ci ad un nuovo modo di vi­ve­re come te­ra­pia il pia­ce­re del giar­di­nag­gio e di ri­por­ta­re il sa­po­re al cen­tro del no­stro pa­la­to. Dal­l’or­to alla ta­vo­la senza pas­sa­re dal su­per­mer­ca­to. Poter col­ti­va­re quel­lo che man­gia­mo, ve­der­lo cre­sce­re e svi­lup­par­si, ma­tu­ra­re, e quan­do è pron­to, non mi­nu­to prima non mi­nu­to dopo, co­glier­lo e man­giar­lo o cu­ci­nar­lo. In un’e­po­ca sem­pre più arida di sa­po­ri e lenti pia­ce­ri, que­sto libro ci in­se­gna come col­ti­va­re ver­du­ra e frut­ta, come con­ser­va­re e cu­ci­na­re il no­stro rac­col­to, come vi­ve­re la na­tu­ra per as­sa­po­ra­re a pieno il giu­sto tempo delle cose.

La giu­ria dei cri­ti­ci, che ha pro­cla­ma­to i vin­ci­to­ri Got­tar­do Bo­na­ci­ni e Cri­sti­na Bay è stata pre­sie­du­ta da Ma­rel­la Agnel­li e com­po­sta da Boris Bian­che­ri, Ser­gio Buo­na­don­na, An­na­li­sa Ma­ni­glio Cal­ca­gno, Fran­ce­sca Mar­zot­to Cao­tor­ta, Giu­sep­pe Conte, Mas­si­mo Ven­tu­ri Fer­rio­lo, Ser­gio Gi­vo­ne, Paolo Mauri, Nico Oren­go, Paolo Pe­j­ro­ne, Paola Pro­fu­mo, Clau­de Raf­fe­stin e Giu­lia­no Soria (coor­di­na­to­re del Pre­mio).

 Acquista online

Il Giar­di­nie­re Go­lo­so
Le erbe e gli or­tag­gi che val la pena col­ti­va­re nella casa e nel­l’or­to
Edi­to­re: Ponte Alle Gra­zie
Pa­gi­ne: 320
Prez­zo: 16,00 euro

Sono qua­ran­tu­no i ve­ge­ta­li se­gna­la­ti tra or­tag­gi, aro­ma­ti­che e pian­te da frut­to. Ven­go­no rac­con­ta­te le loro pic­co­le e gran­di sto­rie, le cu­rio­si­tà, i sug­ge­ri­men­ti pra­ti­ci per farli cre­sce­re bene, le pro­prie­tà e non da ul­ti­mo come im­pie­gar­li. Di ogni pro­dot­to il libro offre una det­ta­glia­ta e in­te­res­san­tis­si­ma sche­da che ne rac­con­ta la sto­ria e ne il­lu­stra tutte le ca­rat­te­ri­sti­che e qua­li­tà. Un vero e pro­prio re­per­to­rio di giar­di­nag­gio sud­di­vi­so in una se­zio­ne sui ter­raz­zi e una sui giar­di­ni. In­fi­ne, le ri­cet­te e le con­ser­ve, tutte a base dei “no­stri” pro­dot­ti, per gu­star­li me­glio.
Ac­qui­sta on­li­ne >>>

Au­to­ri
Cri­sti­na Bay
ha col­ti­va­to sin da pic­co­la il sogno di vi­ve­re in cam­pa­gna, sogno che è riu­sci­ta a co­ro­na­re ap­pro­dan­do in un pic­co­lo po­de­re che ha con­dot­to per quin­di­ci anni con il me­to­do del­l’a­gri­col­tu­ra bio­lo­g­i­ca, pro­du­cen­do olio, uva e ce­rea­li, e de­di­can­do­si con pas­sio­ne alla cu­ci­na ve­ge­ta­ria­na.

Got­tar­do Bo­na­ci­ni, lau­rea­to in ar­chi­tet­tu­ra, vive tra la la­gu­na ve­ne­ta e la cam­pa­gna reg­gia­na dove, nel­l’a­zien­da di fa­mi­glia, ha cu­ra­to per­so­nal­men­te dal 1994 al 1999 la cu­ci­na del­l’a­gri­tu­ri­smo con par­ti­co­la­re at­ten­zio­ne al­l’im­pie­go delle erbe aro­ma­ti­che. Col­la­bo­ra da tempo con la Bien­na­le di Ve­ne­zia per l’al­le­sti­men­to di mo­stre ed even­ti. Si de­di­ca al pro­prio or­to-giar­di­no, spe­ri­men­tan­do va­rie­tà e modi di col­ti­va­zio­ne, e pro­get­ta quel­li degli altri.

image_pdfimage_print

Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •