Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Sem­pre più ap­prez­za­ta sia in Ita­lia che al­l’e­ste­ro, la de­no­mi­na­zio­ne con­ti­nua il suo per­cor­so di con­so­li­da­men­to

L’Os­ser­va­to­rio del­l’I­sti­tu­to Tren­to Doc con­fer­ma la cre­sci­ta delle bol­li­ci­ne di mon­ta­gna anche per il 2022, sia a va­lo­re che a vo­lu­me. Dopo l’im­pen­na­ta av­ve­nu­ta nel corso del bien­nio 2020-2021, do­vu­ta alla pan­de­mia, il vo­lu­me di af­fa­ri del com­par­to ha con­ti­nua­to a con­so­li­dar­si, rag­giun­gen­do 13 mi­lio­ni di bot­ti­glie ven­du­te e un fat­tu­ra­to com­ples­si­vo di circa 180 mi­lio­ni di euro.
“I dati di­mo­stra­no lo stato di ot­ti­ma sa­lu­te della pro­du­zio­ne Tren­to­doc, che con­ti­nua il suo per­cor­so di cre­sci­ta sul mer­ca­to na­zio­na­le in pri­mis, e trova sem­pre più spa­zio in quel­lo stra­nie­ro” af­fer­ma il Pre­si­den­te del­l’I­sti­tu­to Tren­to Doc, En­ri­co Za­no­ni.
La do­man­da di Tren­to­doc è in­cre­men­ta­ta com­ples­si­va­men­te del 7%, con­fer­man­do la ri­le­van­za della de­no­mi­na­zio­ne che è ap­prez­za­ta sem­pre di più sia del pub­bli­co ita­lia­no che da quel­lo ame­ri­ca­no e asia­ti­co. Tra le ti­po­lo­gie pre­fe­ri­te dai con­su­ma­to­ri, in asce­sa i Mil­le­si­ma­ti, che rag­giun­go­no il 12%.
image_pdfimage_print

Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •