I numeri 2020 della dop pugliese: oltre 28 milioni di bottiglie, 21 milioni di litri (+ 26% del 2019) Oltre […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che riconosce le tre sottozone storiche […]
Vino, il Chianti in Russia a caccia di like con 10 influencer da oltre un milione di follower Al via la nuova […]
Il direttore Bani “Un ottimo segnale che ci fa ben sperare anche per il resto dell’anno in corso” Firenze, 9 aprile 2021 – Il […]
LA DENOMINAZIONE CRESCE DEL +28% A MARZO Consolidato il quarto posto nel panorama degli spumanti italiani raggiunto nel 2020 Ugo […]
L’assemblea dei produttori ha dato il via unanime all’introduzione di una terza tipologia di Docg Obiettivo una nuova tipologia nata […]
Dal 3 aprile in programma il Vinitaly Chengdu 2021 Il presidente Busi “Fondamentale consolidare rapporto con mercato orientale” Firenze, 1 […]
Doppia conferma per l’Asolo Prosecco Superiore Docg di Tenuta Amadio, che ha saputo conquistare anche la giuria internazionale di uno dei […]
Accanto a lui come vicepresidenti Giancarlo Cavazza e il neo eletto Matteo Lovato. Ampliamento dei mercati e valorizzazione del territorio le […]
Efficientamento energetico in cantina, nuovo approccio enologico in vigna e vendemmie biologiche certificate ICEA caratterizzano il progetto aziendale Arriva a compimento il […]
Sostenibilità: Consorzio e PEFC Italia per l’utilizzo di legno certificato Dal packaging al legno utilizzato in vigna, dal sughero per […]