Sulle montagne della Macedonia vive un grosso cane da pastore che da 2000 anni difende il bestiame da qualunque attacco di predatori. La sua storia, la sua morfologia ed una ipotesi di utilizzazione anche lontano dalla sua culla di origine. Continua >>>

Alessandro Valente ha iniziato ad occuparsi di Cinofilia nel corso dei primi anni ’70, allevando e addestrando cani da difesa per quasi 20 anni. Successivamente ha “scoperto” le razze custodi delle greggi, affascinato dal loro comportamento fedele e riservato. Alleva Pastori di Ciarplanina ed ha scritto su questa razza numerosi articoli. www.montefrondoso.com

Una delle razze equine più distinguibili per il suo particolarissimo mantello; arrivata da un lontano passato è solo nel 1800 che, nel Nuovo Continente, si sviluppa e acquista importanza. La storia e le caratteristiche di questo meraviglioso animale, che tra tragedie umane e forti interessi economici, è arrivato integro ai nostri giorni. Continua >>>

Beatrice Lepri, laureata in Scienze delle Produzioni Animali all’Universita’ di Pisa, vanta quasi due lustri di esperienze maturate presso l’Associazione Italiana Quarter Horse. E’ anche allevatrice di cavalli.

Arrivato a seguito degli spagnoli, tornato allo stato selvatico in grandi branchi dalle gerarchie naturali, valorizzato dai nativi con i quali instaurò un rapporto di simbiosi… soffermandoci sulla morfologia e le andature, ecco la vera storia del Quarter Horse, da allora fino ai nostri giorni. Due numeri dedicati a questo nobile animale, secondo per numero solo al purosangue inglese. – 2° parte Continua >>>

Beatrice Lepri, laureata in Scienze delle Produzioni Animali all’Universita’ di Pisa, vanta quasi due lustri di esperienze maturate presso l’Associazione Italiana Quarter Horse. E’ anche allevatrice di cavalli.

Arrivato a seguito degli spagnoli, tornato allo stato selvatico in grandi branchi dalle gerarchie naturali, valorizzato dai nativi con i quali instaurò un rapporto di simbiosi… soffermandoci sulla morfologia e le andature, ecco la vera storia del Quarter Horse, da allora fino ai nostri giorni. Due numeri dedicati a questo nobile animale, secondo per numero solo al purosangue inglese. Continua >>>

Beatrice Lepri, laureata in Scienze delle Produzioni Animali all’Universita’ di Pisa, vanta quasi due lustri di esperienze maturate presso l’Associazione Italiana Quarter Horse. E’ anche allevatrice di cavalli.