Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Le in­no­va­zio­ni tec­no­lo­gi­che nel­l’il­lu­mi­na­zio­ne hanno tro­va­to im­pie­go anche in set­to­ri non stret­ta­men­te le­ga­ti al loro am­bi­to ori­gi­na­rio.
Si pensi per esem­pio alle lam­pa­de LED: hanno ri­vo­lu­zio­na­to il modo di il­lu­mi­na­re sia gli am­bien­ti in­ter­ni di case, uf­fi­ci e siti pro­dut­ti­vi, sia le aree pub­bli­che ester­ne (vie, piaz­ze, par­cheg­gi, ecc.).

Re­cen­te­men­te le lam­pa­de a LED sono en­tra­te anche nel set­to­re agri­co­lo, in par­ti­co­la­re nelle serre come ele­men­ti per age­vo­la­re la cre­sci­ta delle pian­te in­door, in­di­pen­den­te­men­te dalle sta­gio­ni e dalle con­di­zio­ni di luce na­tu­ra­le, e come so­sti­tu­te delle tra­di­zio­na­li lam­pa­de al sodio ad alta pres­sio­ne (HPS).

Que­sta ap­pli­ca­zio­ne della tec­no­lo­gia LED è ere­di­ta­ta dal­l’in­du­stria ae­ro­spa­zia­le: il suo uti­liz­zo è stato te­sta­to e ve­ri­fi­ca­to in pri­mis dalla NASA per far cre­sce­re pian­te al­l’in­ter­no delle sta­zio­ni ae­ro­spa­zia­li.

Led per giardinaggio

Cre­sci­ta delle pian­te nelle serre: van­tag­gi delle lam­pa­de a LED ri­spet­to alle tra­di­zio­na­li HPS

Le tra­di­zio­na­li lam­pa­de uti­liz­za­te nelle serre per age­vo­la­re la cre­sci­ta delle pian­te sono le HPS, ossia lam­pa­de al sodio ad alta pres­sio­ne.

Ri­spet­to ad esse, i LED of­fro­no molti van­tag­gi:

  • Ri­spar­mio nel con­su­mo di ener­gia elet­tri­ca anche fino al 90%
  • Du­ra­ta delle lam­pa­de che varia dagli 8 ai 15 anni senza per­de­re la loro in­ten­si­tà lu­mi­no­sa (a dif­fe­ren­za delle lam­pa­de tra­di­zio­na­li che vanno cam­bia­te molto più spes­so)
  • Dif­fu­sio­ne omo­ge­nea della luce e pos­si­bi­li­tà di agire sul­l’an­go­lo di pro­ie­zio­ne del fa­scio lu­mi­no­so per il­lu­mi­na­re com­ple­ta­men­te le pian­te
  • Pro­du­zio­ne molto bassa di ca­lo­re: per tale mo­ti­vo le luci led pos­so­no es­se­re in­stal­la­te molto più vi­ci­no alle pian­te ri­spet­to alle lam­pa­de tra­di­zio­na­li, au­men­tan­do­ne la loro ef­fi­ca­cia
  • Pos­si­bi­li­tà di sce­glie­re co­lo­ri delle lam­pa­de che ven­go­no mag­gior­men­te as­si­mi­la­ti dalle pian­te per il loro pro­ces­so di cre­sci­ta e di fo­to­sin­te­si (come il blu e il rosso)

Im­pian­ti a LED per le serre: no al­l’im­prov­vi­sa­zio­ne

La col­ti­va­zio­ne delle pian­te nelle serre me­dian­te il­lu­mi­na­zio­ne a LED può ri­ve­lar­si più sem­pli­ce e van­tag­gio­sa ri­spet­to a quel­la con­dot­ta con lam­pa­de tra­di­zio­na­li.

Tut­ta­via, per rea­liz­za­re un im­pian­to ef­fi­cien­te e che ga­ran­ti­sca ri­sul­ta­ti ot­ti­ma­li, è ne­ces­sa­ria una pro­get­ta­zio­ne pre­ven­ti­va che tenga conto di mol­te­pli­ci aspet­ti:

  • Ti­po­lo­gie di pian­te da col­ti­va­re per de­ter­mi­na­re l’al­tez­za per l’in­stal­la­zio­ne dei pan­nel­li di lam­pa­de LED
  • Su­per­fi­cie da il­lu­mi­na­re per de­ter­mi­na­re la di­stan­za tra i pan­nel­li di lam­pa­de LED
  • Umi­di­tà e tem­pe­ra­tu­ra da rag­giun­ge­re e man­te­ne­re nella serra
  • Ti­po­lo­gia di ter­ric­cio
  • Ne­ces­si­tà di ri­cam­bio d’a­ria nella serra

Vi sono azien­de spe­cia­liz­za­te nella ven­di­ta di luci LED per la cre­sci­ta di pian­te nelle serre che pos­so­no for­ni­re im­por­tan­ti in­for­ma­zio­ni sugli aspet­ti ap­pe­na ci­ta­ti. Tra que­ste ZR IM­PIAN­TI, ri­ven­di­tri­ce di lam­pa­de Osram OSLON in ver­sio­ne blu/iper red e red, è do­ta­ta di un team tec­ni­co qua­li­fi­ca­to in grado di for­ni­re un ot­ti­mo ser­vi­zio di con­su­len­za in que­st’am­bi­to.

Led Serre

Led serre in funzione
Per mag­gio­ri in­for­ma­zio­ni:

ZR IM­PIAN­TI
Via En­ri­co Mat­tei, 11/N, 35020 Due Car­ra­re (PD)
Tel/Fax: +39 049 9125525
www.​zrimpianti.​itinfo@​zrimpianti.​it

image_pdfimage_print

Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •