Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La cam­pa­gna pro­mo­zio­na­le con­dot­ta nelle prin­ci­pa­li città ita­lia­ne ha su­pe­ra­to i 15 mi­lio­ni di vi­sua­liz­za­zio­ni sui so­cial media

Asolo Prosecco
Asolo Pro­sec­co

La cre­sci­ta del­l’A­so­lo Pro­sec­co è inar­re­sta­bi­le: i dati di fine giu­gno evi­den­zia­no un balzo in avan­ti del 25% ri­spet­to ai primi sei mesi del 2020, quan­do pe­ral­tro le bol­li­ci­ne aso­la­ne si erano già mo­stra­te più forti della pan­de­mia e ave­va­no chiu­so il se­me­stre con un in­cre­men­to del 9%. L’a­sce­sa è ad­di­rit­tu­ra del 36% nei con­fron­ti della prima metà del 2019.
Il qua­dro fe­li­ce del­l’A­so­lo Pro­sec­co è stato trac­cia­to nel corso del­l’As­sem­blea dei Soci del Con­sor­zio, svol­ta­si il 30 giu­gno. “La vi­sio­ne stra­te­gi­ca che ab­bia­mo messo in atto – rac­con­ta il pre­si­den­te Ugo Zam­pe­ro­ni – ha con­sen­ti­to di raf­for­za­re il no­stro po­si­zio­na­men­to. Se alla fine dello scor­so anno ave­va­mo sfio­ra­to per la prima volta i 19 mi­lio­ni di bot­ti­glie, sa­len­do così ab­bon­dan­te­men­te al quar­to posto as­so­lu­to in Ita­lia fra le de­no­mi­na­zio­ni del set­to­re spu­man­ti­sti­co, nei primi sei mesi del 2021 ab­bia­mo già col­lo­ca­to 9,7 mi­lio­ni di bot­ti­glie, con­tro i 7,8 mi­lio­ni di giu­gno 2020. Siamo pe­ral­tro per­fet­ta­men­te in grado di sod­di­sfa­re le nuove ri­chie­ste di Asolo Pro­sec­co pro­ve­nien­ti sia dal­l’I­ta­lia che dal­l’e­ste­ro: ri­cor­do in­fat­ti che nella scor­sa ven­dem­mia non solo non adot­tam­mo al­cu­na mi­su­ra re­strit­ti­va della pro­du­zio­ne di uve, in con­tro­ten­den­za con molte delle altre mag­gio­ri de­no­mi­na­zio­ni ita­lia­ne, ma ad­di­rit­tu­ra ac­can­to­nam­mo un’ul­te­rio­re ri­ser­va ven­dem­mia­le, che ades­so im­met­te­re­mo sul mer­ca­to”.
In­tan­to si sta con­clu­den­do con nu­me­ri da ca­po­gi­ro anche la cam­pa­gna che il Con­sor­zio del­l’A­so­lo Pro­sec­co ha con­dot­to via so­cial media in al­cu­ne delle prin­ci­pa­li città ita­lia­ne (Mi­la­no, To­ri­no, Ge­no­va, Fi­ren­ze, Bo­lo­gna, Roma, Na­po­li, Bari e Ca­ta­nia) oltre che nell’in­te­ro Ve­ne­to: sono state più di 15 mi­lio­ni le vi­sua­liz­za­zio­ni ot­te­nu­te dai post che hanno pre­sen­ta­to agli uten­ti Fa­ce­book e In­sta­gram l’im­ma­gi­ne del­l’A­so­lo Pro­sec­co come “l’al­tro ape­ri­ti­vo”.
“L’o­biet­ti­vo – spie­ga Zam­pe­ro­ni – è af­fer­ma­re l’i­dea che l’A­so­lo Pro­sec­co sia lo spu­man­te idea­le per un ape­ri­ti­vo raf­fi­na­to, in linea con l’in­di­ca­zio­ne espres­sa dal 74% degli uten­ti in­ter­vi­sta­ti nel corso di un’in­da­gi­ne di po­si­zio­na­men­to con­dot­ta da Bva-Do­xa per conto del Con­sor­zio”.
Dalla tarda pri­ma­ve­ra a fine giu­gno ben 4 mi­lio­ni di uten­ti hanno vi­sua­liz­za­to più volte le ri­cet­te pro­po­ste in ab­bi­na­men­to con l’A­so­lo Pro­sec­co, in­te­ra­gen­do con i so­cial media con­sor­ti­li più di un mi­lio­ne di volte. In ag­giun­ta, i video che il­lu­stra­no la pre­pa­ra­zio­ne delle ri­cet­te hanno rac­col­to oltre 5 mi­lio­ni di vi­sua­liz­za­zio­ni. L’i­ni­zia­ti­va ha de­sta­to l’at­ten­zio­ne di ogni fa­scia di età, ma il dato più ri­le­van­te è quel­lo che in­di­ca come il 30% degli uten­ti che hanno mo­stra­to in­te­res­se per l’A­so­lo Pro­sec­co sia sotto i 35 anni. L’80% degli ac­ces­si al sito in­ter­net de­di­ca­to alla cam­pa­gna (www.​alt​roap​erit​ivo.​it), dove le ri­cet­te dei fin­ger food ab­bi­na­ti al­l’A­so­lo Pro­sec­co sono il­lu­stra­te nei det­ta­gli, è stato ef­fet­tua­to da donne. In com­pen­so, il pub­bli­co ma­schi­le ha uti­liz­za­to il sito per ap­pro­da­re negli shop on line dei sin­go­li pro­dut­to­ri del­l’A­so­lo Pro­sec­co.

image_pdfimage_print

Con­di­vi­di l'ar­ti­co­lo
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •